Il torneo Adriasport per le affiliate è un’occasione fondamentale per la SPAL di valutare il potenziale dei giovani atleti. Quanto sono importanti, per il club, eventi come questo in termini di scouting?
Gli eventi come il torneo Adriasport sono davvero importanti per la nostra Società, soprattutto in termini di scouting. Sono un’occasione preziosa per il nostro club, di valutare il potenziale dei giovani atleti, scoprendo nuovi talenti e osservando da vicino le loro capacità in un contesto altamente competitivo come la Spal Cup. Questo tipo di eventi permette ai nostri vari osservatori presenti, di individuare giocatori promettenti o di avere conferme su quelli già visionati nel tempo, perché poi possano diventare parte integrante del futuro del club.
In un ambiente altamente competitivo come quello del calcio professionistico, come riuscite a bilanciare l’aspetto tecnico con quello umano e caratteriale nella selezione dei ragazzi?
Nel calcio professionistico, bilanciare l’aspetto tecnico con quello umano e caratteriale è fondamentale per costruire una squadra solida e coesa. Nella costruzione di una rosa dobbiamo prestare molta attenzione sia alle capacità tecniche dei giovani, ma anche alla loro personalità, alla determinazione, allo spirito di squadra e alla maturità. Durante le selezioni, vengono valutati anche aspetti come il comportamento in campo e fuori, la capacità di stare in gruppo e la famiglia. Questo perché un giocatore con ottime qualità umane, un carattere forte e un supporto a 360°, può diventare un atleta completo.
La SPAL è un club che da sempre ha dato molta importanza alla crescita del settore giovanile. Quali sono gli insegnamenti che speri possano rimanere nella formazione dei ragazzi, al di là dell’aspetto sportivo?
La SPAL, con la sua lunga tradizione di settore giovanile, cerca di trasmettere ai ragazzi molto più che semplici abilità sportive. L’obiettivo è aiutarli a sviluppare valori come il rispetto, la disciplina, il lavoro di squadra, la lealtà, la sportività e la responsabilità. Vogliamo che imparino a credere in sé stessi, a gestire le sfide e a mantenere un atteggiamento positivo, anche nelle difficoltà. Questi insegnamenti sono fondamentali non solo per diventare bravi calciatori, ma anche persone mature e consapevoli, pronte a affrontare con successo le sfide della vita. Nessuno di noi può avere la certezza di creare dei calciatori, ma al contrario tutti siamo certi che creeremo dei ragazzi con grandi valori umani e sportivi.
Quali sono i valori aggiunti dei tornei delle affiliate come quello di Adriasport? Che importanza hanno nella visione della società?
Il torneo delle affiliate, che grazie alla collaborazione con Adriasport, ha raggiunto la settima edizione, rappresenta un valore aggiunto molto importante per la nostra società. Questi eventi offrono a tutti i giovani calciatori l’opportunità di confrontarsi con realtà di tutta Italia, di mettere in pratica quanto imparato e di crescere sia dal punto di vista tecnico che umano. Sono esperienze che, proposte alle Società nostre partner, ci rendono orgogliosi, perché sono momenti di crescita di tutti gli atleti. Per la SPAL, queste competizioni oltretutto sono fondamentali perché favoriscono lo spirito di squadra, il rispetto delle regole e la sana competizione, elementi che sono alla base della nostra filosofia. Inoltre, aiutano i ragazzi a sviluppare autonomia, autostima, a gestire le emozioni e a imparare a stare insieme, anche in contesti diversi. Dal punto di vista della visione della società, la Spal Cup diventa uno strumento per rafforzare il nostro impegno nel creare un percorso di crescita completo, che va oltre il semplice aspetto sportivo, puntando a formare persone responsabili, rispettose e motivate. Sono occasioni preziose per consolidare i valori che vogliamo trasmettere e per rafforzare il legame tra la società, i giovani e le loro famiglie. Al proposito noi partecipiamo al Torneo affiliate sempre con i gruppi dei bimbi più piccoli, solitamente al 1° anno nel nostro settore giovanile.
Vuoi fare un augurio ed un saluto a tutte le Società iscritte quest’anno?
Certo, con molto piacere! Un grande saluto e un sincero augurio a tutte le società iscritte quest’anno! Che questo Torneo sia un grande motivo di divertimento, di crescita e di tanta soddisfazione. Ricordo sempre a tutti che il calcio è prima di tutto un gioco, un’occasione per divertirsi, imparare e condividere valori importanti come il rispetto, la collaborazione e la passione. Auguro a tutti i giovani atleti di vivere ogni partita con entusiasmo e spirito sportivo e che questa esperienza possa essere un ricordo indelebile per tutti loro. Forza e in bocca al lupo a tutti voi!
Matteo Ceccarelli